La Gastroenterologia è la disciplina medica che studia e tratta le patologie a carico dell’apparato digerente, che colpiscono l’esofago, lo stomaco, l’intestino, e gli organi correlati (fegato, pancreas, cistifellea).
Le problematiche del tratto gastrointestinale costituiscono il 40% delle patologie pediatriche: per questo motivo in età pediatrica la visita gastroenterologica è fondamentale.
Le patologie più comuni trattate dal gastroenterologo in ambito pediatrico sono le sindromi da malassorbimento, la celiachia, le allergie alimentari, le malattie infiammatorie croniche intestinali, il reflusso gastroesofageo e l’esofagite.
La visita gastroenterologica si effettua dopo una approfondita anamnesi della storia clinica del bambino, valutando i parametri di crescita, lo stato nutrizionale e la sintomatologia gastroenterologica.
Al termine della visita il gastroenterologo può prescrivere la terapia più idonea o suggerire il ricorso a consulti specifici da altri professionisti (ad es. allergologo).