Visit our Facebook
0544 1766407
info@poliambulatoriogenesia.it

Neuropsicomotricità dell’età evolutiva

La Neuropsicomotricità dell’età evolutiva è la branca medica che tratta la prevenzione e la riabilitazione delle disabilità nell’età evolutiva, sostenendo lo sviluppo personale e cognitivo del bambino attraverso il movimento.

La terapia è utile in ogni alterazione del processo di maturazione psico-corporea dei bambini: disturbi o ritardi dello sviluppo psicomotorio, ritardi cognitivi, disturbi e ritardi del linguaggio e disturbi dell’apprendimento, disturbi da deficit dell’attenzione e/o iperattività, difficoltà relazionali (aggressività o inibizione), ma anche disturbi dello spettro autistico e sindromi genetiche (es. sindrome di Down).

Solitamente sono il Pediatra o il Neuropsichiatra Infantile ad indirizzare verso un percorso di psicomotricità, da realizzare in equipe con i professionisti più idonei (logopedista, fisioterapista, neuropsichiatra, ortottista).

Nel bambino le sensazioni passano prima attraverso la diretta esperienza corporea: gli strumenti di lavoro più idonei per il Terapista (TNPEE) sono quindi l’azione motoria, le strategie basate sul gioco e l’interazione tra terapista e bambino.

Gli specialisti Genesia

Poliambulatorio Genesia di Bucci srl - DIRETTORE SANITARIO Dott. Angelo Antonellini 
Sede legale Via Andrea Sansovino 5, 48124 Ravenna - P.iva 02673320392 - REA: RA - 222322 - Capitale versato 10.000€
phone-handset linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram