La Nutrizione è la disciplina medica che studia le proprietà degli alimenti e consente di valutare lo stato nutrizionale del paziente e prevenire o curare le patologie legate all’alimentazione.
Le problematiche trattare dal nutrizionista comprendono le malattie metaboliche, l'obesità, i disturbi alimentari, ipercolesterolemia, iperglicemia, ipertensione.
In età pediatrica, la consulenza del nutrizionista permette di stilare un’alimentazione personalizzata, che tenga conto delle caratteristiche del bambino e dei suoi bisogni nutrizionali: ogni tappa della crescita richiede l’apporto di nutrienti specifici.
Inoltre le prime esperienze sensoriali sono fondamentali per l'instaurarsi del gusto ed è importante favorire un'alimentazione varia ed un buon rapporto con il cibo.
Il nutrizionista contribuisce a fornire un’educazione alimentare precoce, utilizzando strumenti non prescrittivi, al fine di prevenire il rischio di sviluppo di disturbi alimentari, obesità e patologie metaboliche in età adulta, promuovendo abitudini alimentari corrette.
Il nutrizionista si occupa anche di alimentazione per la mamma durante la gravidanza e l'allattamento, fasi della vita molto particolari in cui la mamma può influenzare positivamente il metabolismo del bimbo, con lo scopo di gestire anche i fabbisogni aumentati e le complicanze che si possono verificare in questo periodo.
Il nutrizionista si occupa infine di seguire la famiglia durante lo svezzamento del lattante, sostenendo i genitori nell'organizzazione della gestione alimentare dell'intera famiglia.