L'Oculistica è la disciplina medica che studia il funzionamento e le malattie dell’occhio.
La visita oculistica consente la diagnosi tempestiva di malattie degli occhi curabili, che, se trascurate, porterebbero invece a conseguenze irreversibili.
L’esecuzione di visite oculistiche durante l’infanzia è fondamentale: durante gli anni di sviluppo, gli occhi crescono circa fino agli otto anni di età, ed è in questa fase che possono svilupparsi problemi alla vista. I danni che si possono verificare all’apparato visivo nei primi 6 mesi spesso sono irreversibili, e quelli dai 6 mesi in poi creano un regresso nelle abilità visive acquisite. Il trattamento tempestivo è quindi imprescindibile.
È consigliabile effettuare visite periodiche già a partire dai tre anni di età; fino ai quindici anni si consigliano controlli annuali per monitorare la stabilità della gradazione e lo sviluppo degli organi oculari.
Oltre ai difetti della vista come miopia ed ipermetropia, le patologie più frequenti sono le malattie congenite, l’occhio pigro, lo strabismo, le infiammazioni.