L'Ortopedia è la disciplina medica che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie del sistema osteomuscolare, ovvero dell’apparato scheletrico, dei muscoli e dei legamenti.
In ambito pediatrico, l’ortopedia si concentra sulla diagnosi e il trattamento nella fascia dagli 0 e i 18 anni, distinguendo tra gli aspetti fisiologici (correlati alla crescita) e patologici (che necessitano di trattamento). Intervenendo su un organismo ancora in fase di sviluppo, lo specialista adotta un approccio integrato, in cooperazione con pediatra, fisioterapista e neuropsicomotricista.
Entro i 3 mesi di vita si consiglia di effettuare un'ecografia dell'anca e una visita ortopedica completa: la diagnosi precoce è fondamentale per il trattamento di eventuali patologie. Le problematiche più frequenti in ambito pediatrico sono le malformazioni della colonna (scoliosi, ipercifosi, etc), le malformazioni di braccia o gambe (ginocchio varo e valgo, etc), il piede piatto o piede cavo, i disturbi dell’andatura, Il piede torto posturale o congenito, la displasia dell’anca e le comorbilità associate a patologie neurologiche presenti.