La Psicologia è la scienza che favorisce lo studio del comportamento umano, dei processi mentali e psichici, affettivi e relazionali, sia dell’individuo nelle proprie dinamiche interne sia nei rapporti tra l’individuo stesso e gli stimoli ricevuti dall’esterno.
La finalità è quella di promuovere un miglioramento della qualità di vita: lo psicologo agevola quindi il cambiamento, potenziando le risorse individuali e favorendo percorsi di supporto in tutte le situazioni in cui l’individuo percepisca un disagio, come passaggi critici nel ciclo di vita (es. infanzia, adolescenza, gravidanza), salute (es. dipendenza da sostanze), disturbi cognitivi, eventi traumatici.
I potenziali ambiti di intervento sono quindi la prevenzione, la diagnosi, la riabilitazione, la risoluzione di disagi nei rapporti con gli altri, la crescita personale, il benessere psicofisico.