Fecondazione, ostetricia, patologie dell’età pediatrica, disturbi dello sviluppo, dell’apprendimento e alimentari: il poliambulatorio Genesia offre diagnostica e visite specialistiche con tempistiche rapide.
Nei percorsi di cura che richiedono il coinvolgimento di più specializzazioni, Genesia si differenzia per una struttura che modulandosi sulle necessità del paziente si confronta costantemente sul quadro clinico e l’avanzamento della terapia. Sotto il coordinamento del medico di riferimento, l’equipe di Genesia offre rapidi tempi di accesso a visite diagnostiche e consulti tra specialisti, affiancando all’aspetto clinico tutte quelle attenzioni che concorrono alla salute del paziente.
Sono numerose le discipline scientifiche che sostengono la medicina, la cui scienza la si può definire come una risultante di conoscenze applicate alla salute dell’essere umano.
Dalla fecondazione e per tutta l’età dello sviluppo, nel controllo della crescita e nella cura di determinate patologie, si rendono necessarie osservazioni e percorsi interdisciplinari che agiscono sugli aspetti clinici, psicologici, relazionali e riabilitativi.
In Genesia diamo struttura a questo approccio, coinvolgendo le professionalità sanitarie e facendole interagire in equipe sui casi che richiedono un affiancamento polispecialistico.
In base alle esigenze del paziente, le specializzazioni mediche e le altre competenze sanitarie interagiscono:
Questa è la differenza: riunire e fare interagire le migliori competenze.