Visit our Facebook
0544 1766407
info@poliambulatoriogenesia.it

Corso Preparto

Dedicato alle coppie che desiderano intraprendere con serenità il percorso verso la genitorialità.

Il Corso Preparto Multidisciplinare di Genesia si pone l’obiettivo di supportare e rispondere a tutti i dubbi di coloro che stanno per diventare mamma e papà.

Un percorso di 8 incontri in piccoli gruppi: sette appuntamenti Preparto e uno dopo il parto, condotti dall’ostetrica Silvia Tonegutti che vedrà l’integrazione nei vari incontri con specialisti dell’ambito materno infantile.

Durante gli incontri ci saranno diverse parti pratiche per poter acquisire strumenti utili per affrontare il parto e la nascita nel modo più fisiologico e consapevole possibile. 

Gli incontri saranno arricchiti da momenti esperienziali, con una visione pratica per fornire le conoscenze e gli strumenti utili per vivere il parto, la nascita e il post con un atteggiamento consapevole, sia da un punto di vista fisiologico che emotivo.

I nostri specialisti 

Ostetrica Silvia Tonegutti, Psicoterapeuta Simona Fantoni, Osteopate Caterina Bucci e Valentina Giorgi, Neuropsicomotricista dell’età evolutiva Emilia Manzo. 

Il percorso di accompagnamento alla nascita è aperto alle coppie in attesa dalla 20° settimana.

punti chiave che verranno trattati per fornire risposte agli interrogativi personali che ci si pone alle porte di questa nuova e meravigliosa avventura famigliare sono:

  • la gravidanza e la comunicazione col bambino nella pancia, il travaglio, il parto, le contrazioni e le tecniche per gestirle, l’allattamento e l’accudimento del bambino
  • il ruolo del papà, dalla gravidanza al post parto
  • i pensieri, gli stati d’animo e le emozioni che caratterizzano questo periodo unico della vita.

Gli Incontri

  • “Gravidanza: cambiamento, adattamento e scoperta”. Come cambia il mio corpo insieme alla nuova Vita che sto accogliendo. Esperienza pratica con osteopata: ascolto corporeo e radicamento.
  • “Nascere genitori”. Come mi sento, cosa sta cambiando in me e nella coppia. I papà una risorsa. 
  • “Tutti i modi per affrontare il travaglio”. Il contenimento del dolore e il potere del tocco: massaggi e movimenti in travaglio.
  • “Non esiste solo un modo di dare alla luce”. Tutti i tipi di parto affrontati con una visione osteopatica. Come posso favorire uno sviluppo sano e armonico del mio bambino attraverso la prevenzione.
  • “Allattamento: nutrimento e Amore”. L’allattamento non è solo una forma di alimentazione, esploreremo tutte le possibilità per nutrire con Amore.
  • “Benvenuti al mondo!”. Il protagonista è il mio bambino con tutti suoi bisogni, e io come mi sento? Come li accolgo? Come accolgo il pianto? Strumenti per gestirlo!
  • “Relazione, sensorialità e sintonizzazione”. I confini, dentro e fuori. Da dove inizia lo sviluppo sensoriale, relazionale e psicomotorio. Lo vediamo con la specialista in Neuropsicomotricità dell’età evolutiva.
  • “Dalla diade alla triade”. Condivisione delle storie di nascita. Come mi sento: le tante novità. Gioie e fatiche affrontate con il sostegno della psicoterapeuta.

Durante il corso vi verrà fornito un “Kit informativo e pratico” con gli strumenti per affrontare i vari momenti che vivrete prima durante e dopo la nascita dei vostri bimbi.

Per saperne di più, leggi anche il nostro articolo sui Corsi di preparazione al parto.

Contattando il Poliambulatorio, chiamando allo 0544/1766407 o scrivendo attraverso il form dedicato, è possibile ottenere tutte le informazioni desiderate e confermare la propria iscrizione.

Poliambulatorio Genesia di Bucci srl - DIRETTORE SANITARIO Dott. Angelo Antonellini 
Sede legale Via Andrea Sansovino 5, 48124 Ravenna - P.iva 02673320392 - REA: RA - 222322 - Capitale versato 10.000€
phone-handset linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram