Numerose evidenze scientifiche dimostrano sempre più chiaramente che tutti i programmi finalizzati alla promozione della salute, in particolare alla prevenzione dell’eccesso ponderale in età infantile, debbano essere intrapresi precocemente: i bambini infatti, grazie alla loro naturale propensione a nuove esperienze e alla conseguente tendenza a modificare i propri comportamenti anche in senso più salutare, rappresentano senz’altro il target più favorevole su cui intervenire.
Il counseling nutrizionale è un approccio innovativo che ha la finalità di educare gli individui a una corretta alimentazione, e nasce in alternativa alla dietoterapia prescrittiva.
Nella dietoterapia classica si chiede al paziente di applicare passivamente le indicazioni alimentari dell’esperto, a cui delega la propria salute. È comprovato che tale trattamento produce scarsi risultati sul lungo periodo, perché il paziente, non partecipando attivamente, non acquisisce competenze utili al miglioramento.
L’obiettivo principale del programma di educazione nutrizionale rivolto ai più piccoli è coltivare consapevolezza e migliorare lo stile di vita, in particolare riuscire a mantenere il piacere di vivere, crescere e socializzare evitando che l’eccesso ponderale influenzi negativamente lo stato psicofisico.
È bene stimolare il bambino ad abitudini alimentari più sane e alla pratica delle attività sportive più gradite: qualsiasi modifica comportamentale suggerita deve essere supportata dalla famiglia Sarebbe auspicabile che anzi fossero i genitori i primi attivi promotori di questi cambiamenti.
La partecipazione dei genitori a un cambiamento comportamentale del figlio varia, naturalmente, a seconda dell’età: tuttavia i bambini prendono sempre esempio dai genitori, e in particolare dai loro comportamenti attivi.
Per questo motivo i genitori devono essere partecipi, e consigliati per primi da un esperto di nutrizione. Un percorso di counseling nutrizionale è un percorso di apprendimento attivo: genitori e figli diventano gli artefici dei propri cambiamenti